Situata in provincia di Ragusa, Pozzallo è una località balneare dotata di tutti i servizi per soddisfare le esigenze dei turisti che qui si recano per la spiaggia sempre pulita e il mare trasparente. Pozzallo, con i suoi quasi 20.000 mila abitanti, ha saputo adattare le esigenze della cittadina congiuntamente ad un piano di sviluppo turistico tanto che dal 2009 al 20012 gli è stata assegnata la Bandiera Blu, il famoso riconoscimento che premia le località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Passeggiando lungo il percorso che collega il porto con la fine della cittadina si trovano tantissimi negozi e ristoranti che soprattutto in estate sono frequentati non solo dai residenti ma anche dai tantissimi turisti e visitatori che amano coniugare relax e divertimento. In passato Pozzallo è stato uno degli scali più attivi della Sicilia grazie alla costruzione intorno al sedicesimo secolo di un complesso di magazzini e di pontili utilizzati per l'imbarco di merci sui velieri, testimonianza della grande importanza che Pozzallo ricopriva per il commercio è sicuramente la Torre Cabrera edificata come difesa dagli attacchi dei pirati e che oggi rappresenta il simbolo del paese.
Autore: Gaetano Divita