La Riserva Naturale del Cassibile estesa per circa 2.696 ettari ,situata in provincia di Siracusa rappresenta uno dei più grandi canyon modellati dai corsi d'acqua della Sicilia. Lungo il suo percorso il fiume Cassibile (che garantisce un continuo flusso d'acqua per tutto l'anno) forma numerosi laghetti di diverse dimensioni dove ogni anno nei periodi estivi offre la possibilità ai turisti di immergersi in queste acque fresche e limpide. Numerose sono le specie rare di animali e vegetali che vivono in questa riserva ricordiamo il platano orientale ( dove si trovano esemplari secolari) e l'acuila del Bonomelli.Il sito è stato frequentato già in passato come testimoniano le numerosi abitazioni scavate nella roccia , necropoli e un monastero.
Parchi e Riserve
Riserva Cavagrande del Cassibile
Riserva Cavagrande del Cassibile
Scrivi Recensione
DETTAGLI
Provincia
Siracusa
Superfice
2.696 ettari
Gestione
Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana
Recensione Utenti
Nessuna recensione inserita. Scrivi tu la prima!