Parole Chiave:
Categoria:    
Dove:
Festa di Santa Lucia

Festa di Santa Lucia

 
0.0
 
0.0 (0)
2219   0   1   0   0
Scrivi Recensione
Festa di Santa Lucia

Il 13 Dicembre si svolgono i festeggiamenti in onore di  Santa Lucia, Patrona di Siracusa.
Santa Lucia da Siracusa (Siracusa, 283 – Siracusa, 13 dicembre 304) fu una martire cristiana, morta durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa.  La madre di Lucia, Eutichia, da anni ammalata, aveva speso ingenti somme per curarsi, ma nulla le era giovato. Fu così che Lucia ed Eutichia, unendosi ad un pellegrinaggio di siracusani al sepolcro di Agata, pregarono S. Agata affinché intercedesse per la guarigione della donna. Durante la preghiera Lucia si assopì e vide in sogno S. Agata che le diceva: Lucia, perché chiedi a me ciò che puoi ottenere tu per tua madre? Nella visione S. Agata le preannunciava anche il suo patronato sulla città di Siracusa. Ritornata a Siracusa e constatata la guarigione di Eutichia, Lucia comunicò alla madre la sua ferma decisione di consacrarsi a Cristo. Il pretendente, insospettito e preoccupato nel vedere la desiderata sposa vendere tutto il suo patrimonio per distribuirlo ai poveri, verificato il rifiuto di Lucia, la denunciò come cristiana. Dopo alcuni prodigi accaduti durante il martirio Lucia cadde in ginocchio come in atto di preghiera e la violenta spada penetrò in quelle teneri carni recidendo il capo. Era il 13 dicembre 304: Lucia, chiusa la sua giovane vita terrena, rinasceva nella gloria.
 La cerimonia entra nel vivo  alle 15.30, dove ha inizio la solenne processione delle Reliquie e del Simulacro argenteo che attraverseranno la città per giungere alla Basilica di Santa Lucia al Sepolcro. L’uscita del Simulacro è senza dubbio uno dei momenti più forti della festa; da quel momento S. Lucia è in mezzo alla sua città, ai suoi devoti che la acclamano a gran voce. Il Simulacro di S. Lucia, scortato da dodici cilii, grossi candelabri lignei addobbati con fiori, è seguito dalla magnifica Carrozza del Senato, su cui un tempo sedevano i Giurati del Senato Aretuseo.

http://www.basilicasantalucia.com/SLuciaCenniStorici.aspx

DETTAGLI

Eventi

Tipologia
Festa patronale
Ricorrenza
Annuale
Mese evento
Dicembre
Giorno/i
13
Provincia
Siracusa
Località
Siracusa

Recensione Utenti

Nessuna recensione inserita. Scrivi tu la prima!
Hai gia un account? altrimenti Registrati

Mappa

Alterna origine/destinazione