Il Duomo si Siracusa dall'elegante facciata in stile barocca è il risultato della sovrapposizione di varie strutture, dove la più antica appartiene al grande tempio di Atena del 5° sec. a.C. Le colonne del tempio sono ancora visibili sia all'esterno che all'interno del duomo dove sono state incorporate nella murata fin dal 7° sec. d.C. L'interno suddiviso in tre navate è caratterizzato dal lato destro da diverse cappelle in stile barocche dove in una di esse sono contenute le reliquie di Santa Lucia (Santa protettrice di Siracusa), sul lato sinistro sono ben evidenti le colonne greche dell'antico tempio.
"Prendete un tempio greco, incorporatelo per intero in un edificio cristiano, al qual aggiungete per intero una facciata Normanna, che viene abbattuta dal terremoto del 1693. Senza scoraggiarvi vi rimettete all'opera e, cambiando completamente direzione sostituite la vecchia facciata con una deliziosa composizione barocca del'700. E il tutto deteriorato com'è continua a vivere e a sorridere, diffondendo nel mondo la sua immagine come se fosse stato creato da un Leonardo o un Michelangelo."
Lawrence Durell