10 cose da vedere a Licata

10 cose da vedere a Licata

giulialmigiulialmi  
 
0.0
 
0.0 (0)
10269   0   0   0   0
Scrivi Recensione
  1.  Il faro di Licata: uno dei più grandi d'Europa mai realizzati, maestoso, con uno stile inconfondibile. Si trova in Corso Umberto Argentina ed è facilmente raggiungibile, a piedi o in auto, dal centro di Licata. Di colore bianco, è visitabile dal pubblico in alcune occasioni e si erge sul mare in tutto il suo splendore.

  2. Castel Sant'Angelo: no, non parliamo del suo più famoso omonimo di Roma, che si affaccia sul biondo Tevere. Il Castel Sant'Angelo di Licata è un bellissimo forte spagnolo del 1500 che imponente domina sul paese e su tutta la piana. Il forte è posizionato su un colle all'altezza di circa 150 metri sul livello del mare, non ha mai subito attacchi e fu utilizzato per scopi civili nei secoli più recenti.
  3. Il palazzo di città: in completo stile liberty, un vero e proprio must da non perdere quando si visita questa splendida cittadina
  4. La Chiesa di Sant'Agostino: famosa soprattutto per la bellissima statua della Madonna Addolorata di Licata. Merita una visita, specialmente se si è appassionati di arte religiosa e sculture sacre

  5. La Chiesa di Santa Maria Nuova: un'altra Chiesa, questa volta più antica, famosa per la cappella del Cristo Nero

  6. La Chiesa di Santa Maria La Vetere: è la Chiesa più antica di Licata, con oltre 8000 anni di storia. Una meta che vale davvero la pena visitare

  7. Le spiagge: al settimo posto abbiamo le spiagge perchè, oltre alla cultura, anche il relax vuole la sua parte
     
  8. Provare la tagliarina con il macco: si tratta di una pasta fresca preparata solo il 19 marzo (San Giuseppe o festa del papà). Viene condita con una sorta di purè di fave. Purtroppo in estate non è possibile provare questa leccornia ma, se per caso si capita in zona durante l'inverno o la primavera, vale la pena fermarsi per provare questa prelibatezza

  9. Visita alla più importante fabbrica di giochi gonfiabili in Italia: si tratta di una società di Licata, Gonfiabili Birbalandia per la precisione. Strano ma vero, in questo piccolo paese vengono fabbricati la maggior parte dei giochi gonfiabili e playground presenti in Italia. Se vostro figlio in passato si è divertito su uno scivolo gonfiabile, probabilmente è stato prodotto qui. Fabbricano anche giochi di dimensioni più ridotte ed economiche. Se si hanno dei bambini al seguito, vale la pena una piccola visita

  10. Tuffarsi dall'isolotto della Rocca: solo per i più coraggiosi e i più grandi, è senza dubbio un divertimento (panche se pericoloso) diffuso tra i più giovani. La roccia si trova in località Rocca Sant'Antonio.

DETTAGLI

Provincia
Agrigento
Località
Licata
E-mail autore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tipologia di articolo
Esperienza

Recensione Utenti

Nessuna recensione inserita. Scrivi tu la prima!
Hai gia un account? altrimenti Registrati

Mappa

Alterna origine/destinazione